Opzioni di iscrizione
Immagine del corso XI Congresso Nazionale GTM "The role of Manipulationsin the treatment of NeuromusculoskeletalDisorders"
CORSI RESIDENZIALI IN COLLABORAZIONE COL GRUPPO DI TERAPIA MANUALE (GTM) DELL'AIFI
XI Congresso Nazionale del Gruppo di Terapia Manuale
The role of Manipulations in the treatment
of Neuromusculoskeletal Disorders
in collaborazione con il Gruppo di Terapia Manuale dell'AIFI
10 Novembre 2013 (7h)
Firenze
Hotel Londra - Via Jacopo da Diacceto, 16/2o
RESPONSABILE SCIENTIFICO ECM: Dott. Davide Albertoni (SCARICA CV)- presidente GIS in Terapia Manuale dell'AIFI
Firenze
Hotel Londra - Via Jacopo da Diacceto, 16/2o
RESPONSABILE SCIENTIFICO ECM: Dott. Davide Albertoni (SCARICA CV)- presidente GIS in Terapia Manuale dell'AIFI
PROVIDER: SPES S.c.p.A.(provider n°86)
TIPOLOGIA DI PROFESSIONISTA A CUI SI RIVOLGE:
CONTENUTI: Il Congresso Nazionale del Gruppo di Terapia Manuale (GTM), unica associazione italiana di Terapia Manuale riconosciuta dall’International Federation of Orthopaedic Manipulative Therapists (IFOMPT), promuove sul territorio nazionale la diffusione delle recenti acquisizioni evidence-based nell’ambito della Terapia Manuale, intesa come area di specializzazione della fisioterapia neuro-muscoloscheletrica, appartenente alla Medicina Tradizionale.
TIPOLOGIA DI PROFESSIONISTA A CUI SI RIVOLGE:
- Fisioterapista
- Medico chirurgo - Discipline: Medicina fisica e riabilitazione, Medicina dello sport, Reumatologia, Ortopedia e traumatologia, Medicina generale (medici di famiglia).
CONTENUTI: Il Congresso Nazionale del Gruppo di Terapia Manuale (GTM), unica associazione italiana di Terapia Manuale riconosciuta dall’International Federation of Orthopaedic Manipulative Therapists (IFOMPT), promuove sul territorio nazionale la diffusione delle recenti acquisizioni evidence-based nell’ambito della Terapia Manuale, intesa come area di specializzazione della fisioterapia neuro-muscoloscheletrica, appartenente alla Medicina Tradizionale.
In questa occasione si è scelto di affrontare in maniera approfondita le conoscenze relative agli effetti fisiologici della manipolazione, unitamente alle indicazioni e controindicazioni per effettuare High Velocity Low Amplitude Thrust Techniques in diversi distretti corporei, al fine di acquisire conoscenze utili alla valutazione dell’efficacia terapeutica dell’approccio manipolativo e alla sua esecuzione in sicurezza, limitando al minimo il rischio di complicazioni.
DURATA: 7 ore
QUOTA DI ISCRIZIONE:
CREDITI ECM: 3,5
DURATA: 7 ore
QUOTA DI ISCRIZIONE:
ENTRO il 20 ottobre 2013
studenti: 95 euro IVA inclusa
soci GTM: 95 euro IVA inclusa
soci AIFI-SIF-SIFiR: 150 euro IVA inclusa
quota base: 180 euro IVA inclusa
DAL 21 ottobre 2013
studenti: 125 euro IVA inclusa
soci GTM: 125 euro IVA inclusa
soci AIFI-SIF-SIFiR: 180 euro IVA inclusa
quota base: 220 euro IVA inclusa
studenti: 95 euro IVA inclusa
soci GTM: 95 euro IVA inclusa
soci AIFI-SIF-SIFiR: 150 euro IVA inclusa
quota base: 180 euro IVA inclusa
DAL 21 ottobre 2013
studenti: 125 euro IVA inclusa
soci GTM: 125 euro IVA inclusa
soci AIFI-SIF-SIFiR: 180 euro IVA inclusa
quota base: 220 euro IVA inclusa
CREDITI ECM: 3,5
Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.